Monday
00:00 - 22:30
Tuesday
00:00 - 22:30
Wednesday
00:00 - 22:30
Thursday
00:00 - 10:30
Friday
00:00 - 10:30
Saturday
00:00 - 22:30
Sunday
00:00 - 22:30
Dicembre 8, 2019 08:50 local time
Sulla Piazza dei Priori, adunanza battagliera di torri e di palazzi, si affaccia il Ristorante Etruria, tempio della gastronomia volterrana, fatta di minestre sostanziose e cacciagione saporita; uno dei locali più celebrati d’Italia. Artisti, uomini di cultura e teste coronate hanno apprezzato l’ospitalità dell’Etruria, ne hanno assaporato i piatti, magnificato l’ambiente, tramandato il nome.
Se mentre state visitando Volterra viene voglia di degustare del buon cibo tipico immersi nel clima artistico della città, la scelta non può che ricadere sul Ristorante Etruria, situato nella Piazza dei Priori, piazza principale della città. L’impronta inconfondibile dello chef esce della cucina per caratterizzare gli ambienti di questo ristorante. Oggetti e dettagli d’arredo sono stati scelti per ribadire l’impegno nel farti sentire a casa. Grazie all’attenzione per i più piccoli dettagli, al servizio in ogni momento ti sentirai curato, coccolato e soddisfatto.
Ristorante Etruria è locale di fama internazionale che ha ospitato i più grandi illustri della cultura italiana nel periodo del boom economico tra gli anni Cinquante e Ottanta. Una prestigiosità unica, di influenze positive, che portò anche alla istituzione della celebre Federazione Italiana Sommelier.
In questo locale ancora tutt’ora percepiamo un senso di grandezza e maestosità di tempi illustri ormai andati: una volta varcata la soglia del ristorante verrai accolto da una ricchezza medievale e ottocentesca unica nel territorio. Un esempio di locale storico, di soffitti a volte altissime e lampadari pregiatissimi in alabastro. Le pareti sono finemente decorate con un piacevole gusto retrò.
Il locale in periodo estivo si allarga anche esternamente con tavolini e gazebo sulla piazza sotto l’imponenza del Palazzo dei Priori.
Imperdibile!
Ristorante Etruria è locale di fama internazionale che ha ospitato i più grandi illustri della cultura italiana nel periodo del boom economico tra gli anni Cinquante e Ottanta. Una prestigiosità unica, di influenze positive, che portò anche alla istituzione della celebre Federazione Italiana Sommelier.
In questo locale ancora tutt’ora percepiamo un senso di grandezza e maestosità di tempi illustri ormai andati: una volta varcata la soglia del ristorante verrai accolto da una ricchezza medievale e ottocentesca unica nel territorio. Un esempio di locale storico, di soffitti a volte altissime e lampadari pregiatissimi in alabastro. Le pareti sono finemente decorate con un piacevole gusto retrò.
Il locale in periodo estivo si allarga anche esternamente con tavolini e gazebo sulla piazza sotto l’imponenza del Palazzo dei Priori. Imperdibile!
Le ampie sale interne ed esterne, tra loro adiacenti e comunicanti, consentono una vasta flessibilità alla realizzazione dell’evento, con capacità fino a 350 persone.
Gli splendidi interni del locale, la bellezza degli arredi, gli esterni esposti sulla grande Piazza dei Priori sono la cornice ideale per rendere indimenticabile la giornata. Entrando al Ristorante Etruria ogni singolo angolo racconta qualche particolare della sua lunga storia, fatta di personaggi famosi ma anche di persone, di grandi eventi ma anche di romantiche cene a due. Ai muri, pezzi della loro storia con fotografie ed emozioni forti.
Ristorante Etruria è perfetto per tutte le occasioni, per un tête-à-tête, per un banchetto, per una conferenza o per una cerimonia.
Se si parla di tradizioni enogastronomiche e di proporre le specialità del nostro territorio non si può non pensare a Giuseppe Raspi (detto Beppino), personaggio che ha promosso con il suo lavoro il nome della gastronomia volterrana nel mondo. Figlio d’arte, sotto consiglio del padre “Dora” noto ristoratore locale, entrò giovane, nel dopoguerra, al Ristorante Etruria della famiglia Gerioni; di Serafino e di Elettra.
In quei tempi non si aveva ancora l’idea dell’importanza del movimento turistico legato al buon mangiare e bere, ma grazie alla sua fama, personalità di ogni tipo (dal mondo del giornalismo, della cultura, agli imprenditori, alle figure del cinema e della televisione) sostavano a Volterra presso il Ristorante Etruria: era il Sirio Maccioni di Volterra!
Fu il primo sommelier italiano.
> Scopri, Beppino Raspi
Se si parla di tradizioni enogastronomiche e di proporre le specialità del nostro territorio non si può non pensare a Giuseppe Raspi (detto Beppino), personaggio che ha promosso con il suo lavoro il nome della gastronomia volterrana nel mondo. Figlio d’arte, sotto consiglio del padre “Dora” noto ristoratore locale, entrò giovane, nel dopoguerra, al Ristorante Etruria della famiglia Gerioni; di Serafino e di Elettra.
In quei tempi non si aveva ancora l’idea dell’importanza del movimento turistico legato al buon mangiare e bere, ma grazie alla sua fama, personalità di ogni tipo (dal mondo del giornalismo, della cultura, agli imprenditori, alle figure del cinema e della televisione) sostavano a Volterra presso il Ristorante Etruria: era il Sirio Maccioni di Volterra!
Fu il primo sommelier italiano.
> Scopri, Beppino Raspi