Gli studiosi che negli ultimi decenni, mossi da un rinnovato interesse per il tema dello Stato, hanno soffermato la loro attenzione sul dominio territoriale costituito da Firenze tra la metà del Trecento e gli inizi del Quattrocento, hanno giustamente sottolineato lo spirito di innovazione e progettualità in campo istituzionale che, almeno nella fase di maggior slancio, ne animò la formazione. Tutti gli apparati della Repubblica — uffici centrali e periferici, organi preposti ai diversi rami dell’amministrazione, sistema giudiziario, struttura fiscale e finanziaria — andarono soggetti durante questa fase ad una forte tendenza verso forme di controllo più centralizzate ed omogenee, capaci di assicurare al ceto dirigente fiorentino un dominio stabile ed efficace sulle diverse strutture dello stato.
Questa vivace creatività costituzionale in chiave centralislica, che fece della Repubblica fiorentina qualcosa di profondamente dissimile non solo dal suo recente passato di città-stato, ma anche dalle contemporanee, e per molti versi analoghe, esperienze italiane di aggregazione regionale, ebbe uno dei terreni privilegiati nel campo dei rapporti fra centro e periferia.
E’ noto come nel corso del Trecento il territorio del Comune di Firenze si fosse dilatato ben oltre i confini dell’antico contado. Il processo espansionistico raggiunse la massima intensità tra la fine del XIV secolo e gli inizi di quello successivo, quando Città come Arezzo, Pistoia, Pisa e Cortona furono via via inglobate con i rispettivi territori nell’ambito del distretto fiorentino. Questo processo fu accompagnato da una profonda rielaborazione su scala regionale degli istituti di governo e di amministrazione, a livello centrale e periferico, che è già stata oggetto di circostanziate analisi da parte di numerosi studiosi, i quali hanno posto l’accento sullo spirito innovativo che in questi anni (e specie nel periodo albizzesco) animava l’azione del gruppo dirigente fiorentino nei confronti delle strutture statuali.1
Correnti di ricerca più recenti hanno per altro evidenziato come l’efficacia del sistema impiantato da Firenze non dipendesse esclusivamente dall’organicità di un modello costituzionale, esteso su tutto il dominio, ma anche da una navigata pratica di governo, dotata di pragmatismo, duttilità e capacità di adattamento alle diverse realtà locali. Lo svolgimento quotidiano dei rapporti fra dominante e dominato, regolati in genere da accordi bilaterali, obbediva ad oculate strategie politiche, che passavano spesso per canali informali, anche di carattere personale. Ciò presupponeva una stretta adesione alle situazioni particolari, per cui le relazioni con la periferia, quasi a voler controbilanciare gli effetti perniciosi di un eccessivo accentramento, si snodavano il più delle volte secondo percorsi mirati alla singola comunità.
E anche in questi aspetti, di natura più propriamente politica, che si incarna l’edificazione dello stato. Ad essi è riconducibile, ad esempio, il diffuso fenomeno del clientelismo, piegato dall’èlite fiorentina a finalità di governo del territorio. Ciò si nota chiaramente a Pistoia, dove questa pratica si innestava su un’accorta strategia governativa, tendente a bilanciare la rivalità tra le Fazioni dei Panciatichi e dei Cancellieri2.
Caratteri peculiari denota il caso di Arezzo, che nel XV secolo poté avvalersi per lungo tempo dello speciale favore derivante dalla presenza di propri esponenti nelle funzioni di primo cancelliere della Repubblica3.
D’altra parte, l’esperienza di Pisa, sottomessa con la forza nel 1406, mette in chiaro come metodi più autoritari e repressivi non fossero affatto scartati qualora si presentassero condizioni di forte opposizione locale4.
Nell’affrontare l’analisi delle forme di dominazione politica poste in atto a Volterra dai Fiorentini, risulta subito evidente quanto i misurati ed essenziali interventi strutturali operati in questo periodo dalla Dominante non siano sufficienti a rendere conto dell’effettivo dispiegarsi della sua egemonia. E come, anzi, tale potere fosse alimentato più da un’azione di tipo politico che non da soluzioni istituzionali. Cercheremo in questa sede di individuare le linee di fondo dei rapporti tra Firenze e Volterra, così come si vennero sviluppando per circa settanta anni, dai primi patti bilaterali di durata decennale, siglati nel 1361 e poi regolarmente rinnovati, fino all’epoca della complessa vicenda del catasto, che segnala crisi di un certo modo di governare la periferia dello stato5.
L’assoggettamento di Volterra alla dominazione fiorentina non avvenne in tempi brevi come nel caso di Arezzo o di Pisa, per le quali tale avvenimento risulta facilmente databile. Nel caso di Volterra si trattò di un lento e inesorabile processo, protrattosi per oltre un secolo, dal 1361 al 1472, nel quale sarebbe arbitrario isolare un momento di passaggio dalla libertà alla dipendenza. Tuttavia, nel corso dei sette decenni qui presi in esame si possono distinguere quattro periodi successivi: una prima fase, che va dal 1361 al 1371, in cui Firenze gettò le basi della sua egemonia attraverso una serie di convenzioni con il Comune e un’intensa opera di mediazione del conflitto locale; un momento di transizione, che giunge fino al 1385, caratterizzato dal consolidamento politico dell’egemonia; un lungo periodo, protrattosi fino al 1427, durante il quale si stabilì un sistema di effettiva dominazione; infine, una breve serie di anni, tra 1427 e 1434-35, in cui tale sistema entrò in crisi, per dar luogo, subito dopo, ad un nuovo tipo di rapporto, fondato su un legame diretto con la famiglia Medici.
Conviene soffermarci sul primo periodo, cioè sugli anni Sessanta del XIV secolo, perché esso determinò in buona parte i successivi sviluppi.
Dal 1340 al 1361, salvo un breve intervallo al tempo del Duca d’Atene, Volterra era stata retta da un governo di tipo signorile sotto la guida della famiglia locale dei Belforti. La progressiva erosione delle libertà comunali, lo scollamento sempre più profondo del ceto dirigente e le incrinature prodottesi nel seno della stessa casa signorile avevano condotto nel 1361 ad una grave crisi interna del regime, che sfociò nella rivolta di una parte dell’aristocrazia e della popolazione contro il tiranno Bocchino di Attaviano Belforti6. Due sono gli elementi che ci preme mettere in evidenza: in primo luogo, l’elevata conflittualità che da questo momento si scatenò all’interno del gruppo dirigente locale, dando luogo ad una lunga guerra civile fra due ampi schieramenti (filobelforteschi e antibelforteschi), che si sarebbe conclusa solo con la mediazione fiorentina; secondariamente, il contesto regionale in cui la crisi si inseriva, un contesto dominato dall’accesa rivalità tra Firenze e Pisa, ormai sul punto di mutarsi in conflitto aperto.
In questo quadro, indubbiamente, il territorio di Volterra, incuneandosi fra le aree di influenza fiorentina, pisana e senese, acquistava un alto valore strategico. Senza considerare, poi, che lo stesso territorio era attraversato da strade dirette verso la Maremma, dove i mercanti fiorentini potevano trovare scali marittimi alternativi al Porto Pisano, la cui preclusione ai loro traffici era all’origine dello scontro con Pisa7. In una simile prospettiva, l’iniziativa del governo fiorentino nei confronti di Volterra si configurava come un’operazione preliminare alla guerra scoppiata nel 1362.
Fino ad allora il Comune di Volterra, pur avendo subito l’influenza delle forze egemoniche di volta in volta presenti in Toscana8, era sfuggito all’imposizione di stabili tutele da parte di una delle potenze regionali grazie anche all’equilibrio che si era creato fra le concomitanti mire egemoniche di Pisa, Firenze e Siena. Ma i rapporti di forza stavano ormai rapidamente mutando a favore di Firenze. Cosi, l’efficace intervento militare fiorentino nella crisi volterrana, oltre a determinare la caduta del regime dei Belforti, pose fine a questo stato di cose, sottoponendo il Comune alla sua esclusiva egemonia.
Non erano mancate le resistenze, aperte o larvate. Esse avevano fatto leva sullo sperimentato meccanismo della rivalità tra le maggiori città toscane: se da un lato Bocchino Belforti si appellò all’aiuto dei Pisani, fino al punto di offrire loro la città al prezzo di 32.000 fiorini, dall’altro gli antibelforteschi cercarono di coinvolgere i Senesi nella costruzione del nuovo assetto politico, chiedendo loro l’invio di un podestà, allo scopo di controbilanciare l’eccessivo potere ottenuto dai Fiorentini: questi ultimi, infatti, avevano gia designato il nuovo capitano del popolo nella persona di Migliore Guadagni9. I Fiorentini, tuttavia, riuscirono a neutralizzare simili strategie, giungendo poi a stringere con il Comune di Volterra le convenzioni del 30 settembre 1361, che avrebbero in seguito giustificato la loro supremazia10.
L’accordo prevedeva che alla Repubblica fiorentina fosse concessa per dieci anni la custodia della fortezza cittadina, situata presso la Porta a Selci.
Ciò significava garantire a Firenze un notevole controllo sulla difesa della città e soprattutto sull’ordine interno. Un’altra misura introduceva restrizioni nella scelta del podestà e del capitano del popolo, senza però trasformare questi ufficiali in rappresentanti del governo fiorentino.
Di fatto la carica di capitano diventò fin da quel momento appannaggio dei cittadini fiorentini, ma solo nel 1385 l’elezione fu tolta di mano alle autorità locali. Nel complesso, tuttavia, l’accordo lasciava al Comune di Volterra quasi tutte le sue libertà originarie: dalla legislazione statutaria e ordinaria all’elezione degli ufficiali pubblici della città e del contado, dalla gestione delle finanze (in particolare, la distribuzione del carico fiscale) alla giurisdizione sul territorio e alla piena disponibilità delle risorse economiche. Sarebbe arduo, sulla base di questi patti, parlare di una formale sottomissione. Ciò che Firenze otteneva nel 1361 era soprattutto il riconoscimento ufficiale del suo alto patronato. Cambiamento politico, più che istituzionale: se la politica estera del Comune di Volterra perdeva ogni residua autonomia, anche gli affari interni venivano ora sottoposti ad un pesante condizionamento.
In questa cornice, la Repubblica fiorentina poté attuare l’aspetto più qualificante e secondo della sua strategia di dominazione su Volterra: la politica di riconciliazione delle fazioni locali. Infatti, se l’intervento militare del 1361 e l’appropriazione del cassero cittadino conferirono efficacia immediata agli obiettivi della Repubblica, non c’è dubbio che la paziente opera di congelamento del conflitto politico abbia avuto conseguenze ancor più durature e profonde sia sul nuovo assetto del Comune sia sul tipo di egemonia che in seguito Firenze avrebbe progressivamente messo in atto.
La caduta del regime signorile nell’agosto del 1361 aveva condotto alla scissione del ceto dominante di Volterra. Un forte nucleo di opposizione si era coagulato attorno ai Belforti. Vi confluivano magnati, nobili del contado, ma anche membri della borghesia cittadina strettamente legati agli ex-signori di Volterra11. Nel decennio successivo la fazione belfortesca, che andava sempre più concentrandosi in esilio, organizzò una serie di congiure in città e si impadroní di numerosi castelli nel contado, creando una situazione di instabilità permanente in tutto il territorio comunale12.
Tuttavia, il governo fiorentino, che aveva contribuito in modo determinante all’abbattimento del potere dei Belforti, assunse ben presto verso di loro una posizione più accomodante e aperta al dialogo, tanto da provocare il vivace risentimento del nuovo gruppo dirigente volterrano, fermamente contrario a qualsiasi concessione. Firenze era mossa in quel momento da esigenze esterne, cioe dal timore che forti gruppi di potere come i Belforti, capaci di coagulare alleati e seguaci, e in grado di controllare parti consistenti del territorio, potessero appoggiare l’azione bellica dei Pisani.
Già dal gennaio del 1362 fu avviata una trattativa con messer Roberto Belforti, fratello di Bocchino ed esponente principale del casato. L’obiettivo, apertamente dichiarato nelle sedute consultive della Signoria, era quello di favorire la riconciliazione tra il Comune di Volterra e quei Belforti che non intendessero sostenere Pisa13. Ma i tentativi di pacificazione non si esaurirono con la guerra pisana, terminata nel 1364. L’anno successivo, mentre lo scontro tra le fazioni volterrane non accennava a placarsi, la Signoria intraprese una decisa offensiva di pace, presentando alle autorità locali una serie di bozze di accordo, che predisponevano la cessazione delle ostilità, lo scambio dei prigionieri e la reciproca restituzione dei beni usurpati o confiscati14. Ma dalle insistenti lettere della Signoria ai Volterrani e ai propri rappresentanti in loco trapela in tutta evidenza la riluttanza del Comune a collaborare per una simile soluzione, tanto che la questione fu temporaneamente accantonata15.
Il discorso fu decisamente riaperto dopo che nel 1368 un nuovo tentativo di sommossa in città e l’occupazione di vari castelli nel contado convinsero il Comune a cercare una via di uscita16. Tuttavia, l’iniziativa di pace provenne ancora una volta dai Fiorentini. Il 29 giugno 1369 l’ambasciatore Alamanno Salviati presentò varie proposte ai consigli volterrani, tra cui quella di conferire ai priori di Firenze l’arbitrato per tutte le liti esistenti fra Comune e fuorusciti. La risposta complessiva dei Volterrani denota il sussistere di forti diffidenze sia verso i nemici interni del Comune che nei confronti degli stessi Fiorentini (in particolare, fu respinta la richiesta che l’ufficio di capitano fosse formalmente riservato ai cittadini fiorentini e che allo stesso ufficio competesse la custodia delle chiavi della città).
Fu tuttavia accolta la mediazione della Signoria, nella quale le due parti accettarono di fare compromesso17: il lodo emesso poco più tardi, in agosto, inaugurò una serie di atti di arbitrato, volti ad eliminare lo stato di agitazione che fino al 1371 continuò a dominare l’intero territorio volterrano. Grazie ad un intenso lavorio diplomatico e all’emanazione delle suddette sentenze, il governo fiorentino portò a compimento quell’opera di pacificazione che fin dall’inizio dell’egemonia su Volterra era stato uno dei suoi obiettivi di più ampio respiro politico18.
Appare dunque evidente come il ripristino della concordia civile a Volterra non fosse tanto il frutto di una volontà politica locale, quanto il risultato di una strategia di dominazione da parte di Firenze. Facendosi garante della pace interna del Comune, la Repubblica riusci effettivamente a stabilire il suo controllo politico. Piuttosto che promuovere l’affermazione di una fazione filofiorentina, che avrebbe fatalmente comportato la contrapposizione di uno schieramento avverso, essa preferì governare il conflitto esistente, assumendo un compito insostituibile di mediazione. ll risultato fu un congelamento della lotta di parte in una statica (e sempre più artificiale) suddivisione del patriziato locale in due tronconi, derivati dai vecchi schieramenti filobelfortesco e antibelfortesco: sono questi i cosiddetti “volere dell’A” e “volere del P”, che fino a gran parte del XV secolo si spartiranno a metà gli uffici pubblici19.
Ormai incapace di gestire con efficacia le forti tensioni scatenate dalla crisi del regime signorile, il Comune di Volterra dovette rassegnarsi ad alienare ad un potere superiore la restaurazione e la conservazione del suo equilibrio politico-sociale. Ma cosi facendo rinunciò definitivamente ad una delle ragioni di fondo della sua antica autonomia.
La realizzazione della pax florentina costituisce la chiave di volta dei successivi rapporti tra le due città. La fase seguente, tra 1371 e 1385, appare infatti caratterizzata da un deciso consolidamento del controllo politico fiorentino: il fiero spirito autonomistico, che negli anni Sessanta aveva ancora animato l’atteggiamento dei Volterrani verso Firenze, andava ormai rípiegando su caute rivendicazioni tese a difendere i diritti riconosciuti, ma che tradivano un senso inequivocabile di sudditanza.
Significativo di questo periodo è l’ambiguo atteggiamento della Repubblica fiorentina nei confronti del territorio volterrano e, in particolare, dei suoi castelli. Né il trattato del 1361 né quelli successivi- fino ai provvedimenti seguiti alla rivolta contro il catasto nel 1429 ~ toccarono in alcun modo l’assetto politico, giurisdizionale e fiscale del contado e distretto del Comune di Volterra, che perciò vi mantenne intatto il suo formale dominio, attraverso il regolare invio di rettori e castellani. In linea di massima, la politica fiorentina fu rispettosa di questi diritti, ma in alcune occasioni non esito a trarre profitto dal confuso status giuridico di alcuni castelli o dalla turbolenza della situazione politica, che facilmente sfociava nell’occupazione di luoghi fortificati. Tale fu il caso della rocca di Montevoltraio, situata a brevissima distanza da Volterra, che passò sotto il dominio fiorentino nel 1375, senza che il Comune potesse opporre resistenza20. Una lunga controversia sorse invece a proposito di Montecastelli.
Nel 1371 i Fiorentini, dopo avere liberato il castello – come previsto dagli accordi con il Comune di Volterra21 – da un’occupazione di fuorusciti filobelforteschi, procedettero alla sua formale sottomissione, nonostante le vivaci proteste dei Volterrani22.
La questione di Montecastelli mostra come la realtà concreta dei rapporti fra le due città fosse molto più dialettica e instabile di quanto gli accordi ufficiali non facciano pensare: la politica fiorentina tesa a rafforzare la propria egemonia e l’atteggiamento più o meno conciliante dei Volterrani (che non esitarono ad opporre ferma resistenza davanti ai soprusi più inaccettabili) costituiscono le due variabili che, nel continuo raffronto con la persistente forza giuridica dei patti, dettero luogo, tra 1361 e 1385, ad una pratica di relazioni dai contorni ancora molto incerti e ambigui. Nel complesso, tuttavia, questi venticinque anni gettarono le fondamenta per quelle forme di soggezione, molto più chiare e stabili, che caratterizzeranno il periodo successivo. Con il costante coinvolgimento, militare o finanziario, nelle imprese belliche di questi anni, Volterra venne di fatto risucchiata nel sistema di potere fiorentino.
È su questo terreno, sapientemente dissodato sul piano politico, che, negli ultimi anni del secolo, Firenze poté attuare sostanziali riforme istituzionali e imporre un regime regolare di rapporti fiscali. Le riforme riguardarono soprattutto l’ufficio del capitano del popolo, che alla fine del 1385 diventò il fulcro delle relazioni fra le due città e il rappresentante in loco del governo fiorentino. Già nell’ottobre del 1370 un accordo bilaterale aveva apportato significative modifiche alla sua configurazione costituzionale. In contraddizione con le risposte negative date dai Volterrani al Salviati appena un anno avanti, si introduceva il vincolo della cittadinanza fiorentina per accedere all’incarico, si affidavano all’alto ufficiale le chiavi della città, e infine si riservava a lui la giurisdizione sugli attentati contro lo stato23.
In pratica, il capitano, ora fiorentino anche per legge, diventava il garante di quella pacificazione cittadina che Firenze stava cercando di imporre.
Tuttavia, il vero salto di qualità si verificò con gli ordinamenti del 30 e 31 dicembre 1385, che i consigli volterrani ratificarono dopo tenaci resistenze. Essi sancirono la trasformazione del capitano di Volterra in ufficiale estrinseco dalla Dominante, eletto a Firenze tramite estrazione da borse apposite, secondo le modalità vigenti per il capitano di Pistoia24. Da allora il governo fiorentino farà riferimento al capitano di Volterra come ad un suo diretto emissario.
Sono anni, questi sullo scorcio del secolo, in cui all’accresciuto sforzo espansionistico e al rafforzamento delle strutture dello stato si accompagna un durissimo impegno militare e finanziario per il divampare delle guerre viscontee. 11 distretto, al pari della città e del contado, viene di conseguenza sottoposto ad una maggiore pressione fiscale. Le città e le comunità che ne fanno parte versano ogni anno una tassa ordinaria e una tassa delle lance, quest’ultima destinata alla cassa dela Condotta per coprire le spese per le truppe mercenarie25.
Anche il Comune di Volterra venne integrato in questo sistema fiscale, pur non essendo propriamente compreso nel distretto fiorentino. Fino al 1385, le sue incombenze si erano tradotte in sporadiche sovvenzioni alla Camera fiorentina, ma nel 1386 esso figura nell’elenco dei Comuni obbligati per cinque anni a pagare una tassa delle lance, che nel suo caso ammontava a 3500 lire annue, pari a 933 fiorini e un terzo26. A dimostrazione della sua maggiore autonomia, Volterra non verrà mai compresa tra i soggetti alla tassa ordinaria (tra i quali compare, invece, Pistoia). Tuttavia, la sua presenza tra i debitori della tassa delle lance diventò costante: tra 1394 e 1397 la sua quota annuale risulta pari a 3000 lire (equivalenti a quasi 820 fiorini27 poi si attesta sui 1000 fiorini per lungo tempo, fino al 1411; dal 1412, in concomitanza con le guerre contro Napoli, la tassa appare quasi raddoppiata, raggiungendo i 1888 fiorini; infine, una nuova impennata si registra in un momento di pace, nel 1417, quando le rimesse fiscali di Volterra salirono a 2340 fiorini. Tale quota rimase inalterata per ben 18 anni, finché nel 1435 il nuovo regime fiorentino guidato da Cosimo de’ Medici non la riportò ai livelli del 1411, cioè 1000 fiorini28.
Ma la tassa delle lance non fu l’unica esazione a cui i Volterrani dovettero sottostare. Vi si aggiunse saltuariamente una imposta straordinaria dei distrettuali, versata fin dal 1389, e inaspritasi nel corso dei primi anni del XV secolo. Cosi, ad esempio, il Comune fu tassato per un totale di 3288 fiorini nel 1413 e di 3195 fiorini all’anno tra il 1427 e il 1431.
Non si trattava, in termini assoluti, di cifre esorbitanti, se si pensa ai patrimoni privati accumulati da certi mercanti fiorentini. Cifre sufficienti, però, a mettere in seria difficoltà le magre e dissestate finanze di un Comune come Volterra, la cui debolezza demografica ed economica pregiudicava la possibilità di accrescere oltre certi limiti le entrate fiscali. Tutto ciò si tradusse per il Comune in una duplice forma di dipendenza da Firenze, cioè nella subordinazione delle proprie strutture e risorse finanziarie, da un lato, agli organi della Dominante, quali la Camera del Comune e il Monte Comune, che gestivano le imposte sul distretto, e dal1’altro, al capitale privato fiorentino, per la costante necessità di ricorrere al credito esterno per onorare gli impegni fiscali assunti con quegli stessi organi. Ciò permetteva al Comune di guadagnare tempo nella raccolta dei fondi di volta in volta necessari, ma i debiti, contratti ad alti tassi di interesse, si traducevano in un aggravio del peso fiscale e talvolta obbligavano ad ulteriori indebitamenti29. Era, insomma, una spirale senza fine, che automaticamente rigenerava la dipendenza da Firenze a tutti i livelli, creando una rete di legami finanziari e politici tra Comune e stato fiorentino, e tra Comune e patriziato fiorentino.
In particolare, le relazioni tra Volterra e i cittadini della Dominante si rivelano di notevole interesse nell’ottica delle strategie di dominazione del centro sulla periferia. È un tema complesso, a cui in questa sede, per ovvi motivi di spazio, mi limiterò ad accennare, facendo presente che per il periodo preso in esame è molto difficile ricostruire i rapporti privati tra cittadini fiorentini e cittadini volterrani, a causa, soprattutto, della scarsità di fonti epistolari. Appare più semplice, invece, individuare i canali personali attraverso i quali il comune soggetto comunicava con il governo dello stato territoriale.
Sul piano dei rapporti finanziari è evidente la tendenza a rivolgersi a prestatori di fiducia per un lungo numero di anni. Cosi, Cristofano di Giovanni Benivieni, Niccolò d’Agnolo Serragli, Neri di Gino Capponi, Berto e Ridolfo di Bonifazio Peruzzi ed Esaù di Agnolo Martellini, si succedettero nel ruolo di principali referenti del Comune30.
Ma relazioni privilegiate con numerosi elementi di spicco del patriziato fiorentino andarono instaurandosi anche a prescindere dalle questioni monetarie. Come hanno mostrato Connell per Pistoia e Black per Arezzo31, il clientelismo, che costituiva uno dei vincoli sociali più rilevanti nella Firenze del primo Rinascimento32, si riprodussc anche a livello regionale, legando il gruppo dirigente del centro ai ceti eminenti della periferia. Questo processo, che avrebbe avuto sviluppi più significativi nel periodo mediceo, accompagna la formazione delle nuove strutture istituzionali, contribuendo ad una maggiore coesione sociale e politica dello stato.
Nel caso volterrano furono soprattutto gli ex-capitani del popolo e i loro congiunti ad assumersi funzioni patronali nei confronti della citta; ma, come emerge chiaramente dall’identità dei destinatari delle lettere di credenza degli ambasciatori volterrani, relazioni confidenziali erano intrattenute con molti personaggi-chiave del gruppo dirigente fiorentino. I Volterrani si rivolgevano ai loro protettori per avere un appoggio per le loro frequenti suppliche o rivendicazioni presso la Signoria. Anche quest’ultima si serviva spesso di quel medesimo canale privilegiato per trattare con Volterra le questioni più delicate e per perseguire i propri obiettivi politici33.
La mediazione dei patrizi fiorentini aveva un peso fondamentale nell’adeguare alla realtà locale i provvedimenti del governo e nell’attutire gli eventuali contrasti. Tuttavia, costituiva anche un grave condizionamento per Volterra, sia per il rischio di farsi coinvolgere per tale via nella lotta politica fiorentina (come probabilmente avvenne nel 1429, in occasione della controversia per il catasto), sia per le limitazioni di sovranità a cui spesso doveva sottostare per soddisfare le istanze dei patroni. E il caso, per esempio, dell’elezione di ufficiali forestieri non fiorentini, quali il podestà, il notaio dei danni dati e il capitano dei fanti dei priori: a partire dal 1394, essi furono eletti sempre più spesso in deroga agli statuti, sulla base, cioè, di richieste nominative avanzate da cittadini fiorentini, desiderosi di sistemare i loro amici e clienti in un redditizio ufficio del territorio34. E una pratica attestata anche in altre parti del dominio35, che appare paradigmatica di un modo di governare la provincia teso a stabilire un’effettiva egemonia, ma nel rispetto delle forme giuridiche.
Possiamo dunque affermare che tra la fine del ‘300 e i primi decenni del ‘400 lo stato fiorentino sperimentò a Volterra una varietà di tecniche di dominio: controllo militare della città, riconversione del capitano del popolo in suo rappresentante, integrazione nel proprio sistema fiscale, esercizio del credito privato e del patronato.
Il potere della Dominante non si estrinsecò in vistosi interventi di carattere strutturale, limitandosi a garantire un’essenziale impalcatura istituzionale. Si servì piuttosto di strumenti e metodi politici, facendo dell’opera di pacificazione delle fazioni locali la base della sua stessa legittimità. I Volterrani dovettero accettare un’ingente sottrazione di autonomia e soggiacere ad una forte e continua pressione fiscale. Ma tali svantaggi trovarono parziale compensazione nei benefici derivanti dall’inserimento in una dimensione regionale, in cui si aprivano nuove prospettive per le attività mercantili e per le carriere funzionariali.
Ma, soprattutto, il Comune conservò una larghissima parte delle antiche “libertà” e giurisdizioni, nelle quali si incarnava il suo tradizionale autonomismo, l’incontro tra le esigenze del centro e quelle della periferia aveva raggiunto a Volterra un discreto equilibrio, dando luogo ad un governo complessivamente ordinato e funzionale. Ma l’ampio ricorso alla mediazione politica, quasi a voler ammortizzare l’urto degli interventi più coercitivi, era forse sintomo della fragilità di quella costruzione che, in ultima analisi, si fondava sul rispetto reciproco di certi limiti.
L’imposizione del catasto nel 1427 costituì un tentativo di forzare questi limiti, di compiere, cioè, un salto qualitativo nei rapporti fra le due città, creando le premesse per un’effettiva assimilazione di Volterra e del suo territorio allo stato fiorentino36. Il nuovo metodo di tassazione colpiva, infatti, alcuni caposaldi irrinunciabili per l’autonomia volterrana, mettendo in pericolo sia il legame tra la città e il suo contado, sia il potere del gruppo dirigente del comune. E in questi aspetti politici, più che nelle possibili conseguenze fiscali, che l’effetto del catasto si dimostrò dirompente: esso infatti istituiva un rapporto immediato tra la Dominante e i singoli contribuenti del distretto, disciogliendo, quindi, quel diaframma costituito dalle autorità locali, che avevano fino allora tenuto il pieno controllo sulla distribuzione del carico fiscale.
L’allibramento compiuto localmente, secondo i vecchi metodi facilmente manipolabili, veniva ora affiancato e di fatto soppiantato da un sistema di accertamento più capillare, più esteso e, soprattutto, più imparziale. gestito direttamente dagli ufficiali fiorentini. Si trattava evidentemente di un nodo fondamentale per lo status del Comune all’interno del dominio creato da Firenze, come pure per la struttura del potere locale all’interno del Comune stesso.
La controversia sul catasto, durata oltre due anni, fino a sfociare nella rivolta antifiorentina del 1429, incrinò definitivamente quei presupposti e quegli equilibri, che avevano sorretto per diversi decenni i rapporti fra Firenze e Volterra. Lo scontro fra le due città non investiva soltanto la sfera dei poteri del gruppo dirigente locale e della sua funzione di filtro tra la fiscalità fiorentina e i sottoposti del Comune. Esso, in definitiva, ruotava intorno alla concezione stessa che le due comunità avevano delle loro reciproche relazioni, assumendo perciò un forte carattere ideologico. La natura contrattuale del rapporto, affermata con la stipulazione dei patti bilaterali, intesi come unico fondamento – e, perciò, anche come limite – della superiorità fiorentina, fu sostenuta con forza dai Volterrani, che ad essa continuamente si appellarono per far valere le loro rivendicazioni. Una simile concezione raccoglieva consensi anche a Firenze, sia presso coloro che davano la priorità ai risvolti giuridici, sia fra quelli che per motivi politici ricercavano l’amicìzia dei maggiori centri del territorio. Prevaleva, tuttavia, una visione diversa, più dinamica, di questo genere di relazioni all’interno dello stato, una visione che legittimava i superiori diritti della Dominante rispetto a quelli delle comunità soggette, anche a prescindere dagli atti e dagli accordi aventi valore giuridico37.
È in questa ottica che si colloca l’atteggiamento intransigente opposto dalle autorità fiorentine alla ferma resistenza dei Volterrani38. Un’intransigenza che si espresse compiutamente nei provvedimenti punitivi adottati nei confronti della città all’indomani della rivolta, benché questa fosse stata debellata da una parte dello stesso patriziato locale. L’abolizione del podestà, con il conseguente trasferimento al capitano fiorentino della giurisdizione civile, e soprattutto la separazione di Volterra dal suo contado, che venne incluso in quello di Firenze, furono l’esito più logico di questa volontà di “normalizzare” l’anomala posizione di un’area che, all’interno dello stato fiorentino, aveva mantenuto una condizione di indubbio privilegio39.
Volterra si apprestava dunque a seguire il medesimo destino, che venti o trenta anni addietro era toccato ad altre città sottomesse da Firenze. Ma questo atto tardivo si inseriva in un contesto ormai mutato, che la disastrosa campagna contro Lucca, intrapresa dai Fiorentini in quelle stesse settimane, avrebbe reso evidente, ma anche condizionato profondamente. La fase di massimo sviluppo territoriale e istituzionale della Repubblica fiorentina andava esaurendosi, mentre aumentava di intensità il conflitto interno tra le fazioni degli Albizzi e dei Medici.
La restituzione a Volterra nel giro di due anni di tutte le sue libertà e privilegi, compresa l’esenzìone dal catasto, è uno dei più eloquenti sintomi di logoramento di quell’impulso che aveva animato la formazione dello stato regionale40. Pochi anni dopo, la sorte di Volterra avrebbe preso un altro corso sotto la protezione di Cosimo de’ Medici e dei suoi consorti e alleati: ai tentativi di imporre un dominio di tipo coercitivo si sarebbe sostituito un controllo basato soprattutto sul consenso politico e su una rete di legami interpersonali tra la famiglia che governava Firenze e il patriziato che controllava Volterra.