Il conflitto fra Chiesa e Comune è una parte importante della storia di Volterra. È anche diventato il simbolo di quella che sarebbe una tendenza naturale dei volterrani alla faziosità politica e al gusto della contrapposizione manichea che rimane irriducibile e feroce anche quando, col passare del tempo, le ragioni ideali originarie sono state dimenticate. Ieri come all’ora, i due poteri permangono e sebbene non si facciano più la guerra, ma lavorino in simbiosi in una solidale alleanza, sono due enti dotati di un proprio carattere e di una propria anima. Non ci dovremo stupire quindi se esistono due biglietti turistici per visitare la città; Volterra Card favorisce la visita ai beni comunali, Anima di Volterra Card quelli ecclesiastici.
Volterra è una delle città d’arte meno costose della Toscana, se consideriamo non solo le tariffe degli hotel, ma anche i costi dei mezzi di trasporto e dei biglietti di ingresso delle principali attrazioni. Per vivere il centro storico i soldi possono non essere un problema. Di consigli per risparmiare se ne trovano tanti e con qualche piccolo accorgimento è possibile rendere la vacanza low cost quanto basta per non dover tornare a casa senza un rene – e questo lo diciamo soprattutto ai gruppi numerosi!
Anima di Volterra Card è la tua migliore alleata per effettuare un giro turistico completo della città a prezzi contenuti. I motivi per acquistarla sono molteplici: visiti le attrazioni culturali più importanti del centro storico – e quando piove è una vittoria su tutti i fronti; eviti di fare continuamente i conti in tasca, alchè anche le mete secondarie si fanno interessanti; ha una lunga validità su più giorni, incentivando un apprendimento molto più rilassato.
Prima di tutto alcune info tecniche: Anima di Volterra Card si acquista sul posto, nei pressi dei punti di interesse del circuito o all’interno degli enti di promozione turistica come l’Ufficio Turistico Pro Volterra e l’Ufficio del Consorzio Turistico Volterra Valdicecina, e online.
Anima di Volterra Card comprende l’entrata presso la Cattedrale di Santa Maria Assunta, il Battistero e l’Antico Spedale di Santa Maria Maddalena. Ha una validità di 48 ore; anche se possiamo completare il circuito in una sola giornata, niente vieta di organizzarci per riempire con calma le due giornate.
> Acquista, Anima di Volterra Card
BIGLIETTO |
TIPOLOGIA |
COSTO |
intero |
a persona |
€ 7 |
ridotto |
– ragazzi dai 6 ai 18 anni |
€ 5 |
speciale |
– bambini fino a 6 anni |
€ 0 |
Cosa puoi vedere?
> Scopri, Cattedrale Santa Maria Assunta
> Scopri, Battistero di San Giovanni Battista
> Scopri, Centro Espositivo Studi Santa Maria Maddalena
Non conviene mai se hai pochissimo tempo e se non sei interessato a tutti i punti di interesse del circuito. L’eccezione alla regola è sicuramente per il pacchetto famiglia: lì risparmi sempre.
Si può fare a meno di questa card se ti accontenti di fare un semplice giro in centro storico; puoi benissimo visitare il parco, fotografare gli scorci medievali, ammirare i panorami lungo le mura ed esplorare le numerose chiese cattoliche. E’ tutto molto bello anche così.